
Grado

Problema Valanghe

Neve fresca



Le condizioni valanghive sono generalmente favorevoli. La neve fresca rappresenta la principale fonte di pericolo.
Un po' di neve fresca e gli accumuli di neve ventata di piccole dimensioni possono subire un distacco in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali a tutte le esposizioni. I punti pericolosi si trovano soprattutto nelle zone estremamente ripide come pure sui pendii ripidi rocciosi. Nelle valli confinanti al’Ésera e alla Rigoraçana e ad alta quota, i punti pericolosi sono leggermente più frequenti e il pericolo superiore.
Oltre al pericolo di seppellimento, occorre fare attenzione soprattutto al pericolo di trascinamento e caduta.
Oltre al pericolo di seppellimento, occorre fare attenzione soprattutto al pericolo di trascinamento e caduta.
Manto nevoso
>
La neve fresca poggia su una crosta a tutte le esposizioni e a tutte le altitudini.
La neve vecchia è ben consolidata.
Al di sopra dei 2000 m circa sono presenti dai 50 ai 60 cm di neve. A bassa quota è generalmente presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali.
La neve vecchia è ben consolidata.
Al di sopra dei 2000 m circa sono presenti dai 50 ai 60 cm di neve. A bassa quota è generalmente presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali.
Tendenza
Domenica: Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, progressivo aumento del pericolo di colate umide. Progressivo calo del pericolo di valanghe asciutte.