giovedì 17 aprile 2025
Pubblicato il 16 apr 2025, 17:00:00
Grado di pericolo
2300m
Problema valanghivo
Lastrone da vento

2300m

Neve bagnata

2000m

 

Attenzione alla neve ventata recente.
Con neve fresca e vento da debole a moderato proveniente dai quadranti settentrionali nelle zone in prossimità delle creste si sono formati accumuli di neve ventata soffici. Con il vento a tratti forte, nel corso della giornata essi cresceranno nettamente. I punti pericolosi si trovano principalmente nelle zone in prossimità delle creste, nelle conche e nei canaloni come pure nei punti ombreggiati e riparati dal vento. Le valanghe sono sovente di dimensioni medie e facilmente distaccabili.

Principalmente sui pendii esposti al sole e a bassa quota: Con l'umidificazione, sono previste colate umide nel corso della giornata di piccole e, a livello isolato, di medie dimensioni.

Si raccomanda una prudente scelta dell'itinerario.
Manto nevoso
>
Nelle ultime ore sono caduti da 25 a 40 cm di neve. Fino al mattino cadranno da 2 a 5 cm di neve a tutte le altitudini. Giovedì: Il tempo sarà in parte nuvoloso. Il vento sarà, nelle zone in prossimità delle creste, da moderato a forte. Il vento proveniente da nord ovest causerà il trasporto della neve fresca.

Il manto di neve vecchia rimane ben consolidato a livello generale. In alcuni punti la neve fresca poggia su un manto di neve vecchia a grani grossi.
Tendenza
Con il cessare delle precipitazioni, progressivo calo del pericolo di valanghe asciutte. Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, netto aumento del pericolo di valanghe umide.